Genola, cantieri aperti per la scuola media

Iniziata la ristrutturazione all’edificio scolastico

Sono tre i cantieri aperti da alcuni giorni a Genola perché a settembre sia tutto pronto per accogliere gli alunni della scuola media. All’edificio “La cittadella” si abbattono alcuni muri per ricavare due aule al piano terra, con entrata indipendente e un bagno, al castello si ampliano alcune aule per renderle idonee a contenere il numero degli alunni nel rispetto delle norme anti-Covid 19. Il costo di 25mila euro è stato coperto con una variazione di bilancio approvata all’unanimità nel Consiglio comunale di lunedì 26 luglio.
Ma il cantiere più imponente e che trasfigurerà il polo scolastico, dopo la riqualificazione della scuola primaria, è quello iniziato alle Medie. Lo stabile - liberato dai mobili grazie al trasloco a opera della Protezione civile, Alpini, Volontari civici, Giovanile, amministratori, insegnanti, papà, mamme e qualche ragazzo - dai primi giorni di luglio è stato transennato dall’impresa Fantino costruzioni di Cuneo vincitrice dell’appalto con un ribasso d’asta del 7,86%.
L’intervento da circa un milione e 400mila euro è finanziato da un bando statale con la compartecipazione del Comune che copre il 10 per cento del costo. Il progetto prevede la riqualificazione dell’edificio sotto il profilo energetico, impiantistico e sismico. In cantiere anche la realizzazione di un fossato perimetrale di protezione per evitare ulteriori allagamenti, come quelli che in passato hanno interessato la mensa scolastica.
“Con questo intervento, dopo la ristrutturazione della scuola primaria - dice il sindaco Flavio Gastaldi -, il polo scolastico è completamente rinnovato, al passo con i tempi anche secondo i criteri imposti dal Covid”.