Dopo il successo dello scorso anno, J’Amjs ‘d la Madlana tornano a cantare in piazza Castello a Fossano. L’appuntamento è per giovedì 26 agosto, nell’area allestita per i concerti.
Si tratta di una delle prime uscite del gruppo; il calendario quest’anno è forzatamente ridotto, causa pandemia: per ora, oltre a quello di Fossano, sono previsti altri due appuntamenti: domenica 8 agosto a Riforano e martedì 31 agosto a Narzole, in occasione della festa patronale.Lo scorso anno il concerto era stato dedicato al Gruppo alpini di Fossano e, nell’occasione, si erano raccolti fondi per il monumento ai caduti della Campagna di Russia realizzato in piazza don Mario Picco.
Quest’anno le “penne nere” continuano ad essere coinvolte, pur se in modo diverso. “La serata è realizzata in collaborazione con gli alpini di Fossano – spiega Gianni Bruno -; con il Gruppo locale c’è da sempre una grande sintonia; li abbiamo avuti al nostro fianco quando si è trattato di organizzare campagne di solidarietà: ci danno una mano nell’allestire il palco e per altre necessità; su di loro si può sempre contare, come tutti abbiamo potuto constatare durante questa pandemia”.
Il programma
La difficoltà ad anticipare le prove ha impedito al gruppo di preparare pezzi nuovi “anche se – assicura Gianni – alcune novità ci saranno”. In compenso verrà riproposto il repertorio che ha caratterizzato il percorso del gruppo, recuperando anche alcuni canti un po’ dimenticati negli ultimi concerti. “L’intenzione – conclude Gianni - è di raccontare, attraverso questo concerto, un po’ la storia di questi nostri dieci-dodici anni di attività canora”. Ma più che il canto – dicono J’Amis – è il rivederci che conta”.
Sul palco, insieme ai coristi e ai fisarmonicisti, ci sarà il direttore de La Fedeltà, Walter Lamberti, chiamato dal gruppo a condurre la serata.
“Non potendo contare sul supporto di Ilaria Salzotto, che quei giorni diventerà mamma, abbiamo fatto un ‘casting’ come si deve per individuare un conduttore che potesse pareggiare la nostra presentatrice ufficiale e dobbiamo ammettere che Walter Lamberti ha superato brillantemente la prova, anzi, il provino” – dice sornione Gianni Bruno -. Siamo un gruppo spontaneo, legato alle radici, al territorio – aggiunge poi, facendosi serio - e siamo davvero onorati di avere con noi, sul palco, un professionista come Walter. Lo ringraziamo per aver accettato la nostra richiesta”.
Appuntamento, quindi, a giovedì 26 agosto. L’ingresso è libero ma è necessaria la prenotazione telefonando al 0172.60113 oppure compilando il “form” sul sito della Fondazione Fossano musica.