Il castello di Masino a lume di candela

Visite serali con le Sere Fai d'estate

Masino Castello e Parco al Tramonto
Foto Gabriele Basilico

La luce elettrica arriva a Masino nei primi anni del Novecento. Prima di quella data, a illuminare le sale solo torce e candele. Per rivivere l'esperienza di visita nelle sale in penombra il Castello di Masino, a Caravino (To) propone una speciale visita guidata che si svolge tutti i giovedì e venerdì d'estate, fino al 27 agosto, nell’ambito della rassegna Sere FAI d’Estate. Castello e parco prolungano l’apertura oltre l’orario abituale e dalle 18 alle 22 si animano per serate indimenticabili alla luce del tramonto. Immancabili ingredienti delle serate sono i piatti e i vini tipici del territorio, gli aperitivi, i picnic sulla terrazza panoramica, per rilassarsi alla vista della Serra d’Ivrea e del paesaggio del Canavese dalla più bella terrazza panoramica del Piemonte.
Con le visite guidate al buio, adatte anche ai più piccoli, si può scoprire il castello per come era vissuto dai suoi abitanti prima dell'arrivo della corrente elettrica. La visita permette di scoprire dettagli inediti e curiosi della dimora nobiliare, tra affreschi e arredi, da guardare in una prospettiva inedita. Per info: 0125.778100; faimasino@fondoambiente.it
Il Castello e il Parco di Masino fanno parte dei Beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano

Prezzi Aperitivo:
Semplice: 4 € - calice di vino oppure bibita con patatine
Intermedio: 6 € - calice, birra o bibita con salatini misti
Completo: 8 € - calice di vino, birra o bibita con aperitivo canavesano
Oltre all'aperitivo e possibile scegliere: tagliere misto 12 €, menù Canavesano 15 € con prodotti di stagione delle aziende del Territorio, bevande escluse.

Masino Castello Interno03Masino Castello Interno