In sicurezza, senza assembramenti e “spalmata” su tre giorni. È la Strafossan 2021, camminata solidale che è stata confermata dal comitato organizzatore, dopo l’esperienza positiva dello scorso anno in cui l’evento si è tenuto nonostante le restrizioni Covid, cambiando formula.
“L’edizione 2021 si svolgerà come lo scorso anno su tre giornate 8-9-10 ottobre, sarà una passeggiata per la città da farsi in sicurezza, ma avrà la novità della ripresa della gara competitiva organizzata dall’Atletica Fossano ’75, che organizzerà anche un allenamento di fitwalking che sarà una camminata sportiva non competitiva dedicata agli appassionati di questo sport – spiega la presidente del comitato organizzatore, Elena Parola -. Si collaborerà strettamente con due realtà di Fossano, cascina Pensolato e centro diurno Il mosaico, perché crediamo molto nel fare rete e i proventi saranno donati a scuole ed associazioni del territorio”.
Un’organizzazione che come ogni anno può contare sul sostegno di diverse realtà locali, aziende e sponsor.
“La collaborazione con la città e le sue attività imprenditoriali è da sempre punto di forza della manifestazione - continua Parola - ed anche quest’anno il sostegno non è mancato, anzi si è rafforzato anche se in un anno economicamente difficile. Ovviamente siamo sempre alla ricerca di sostenitori. E poi c’è la collaborazione con il Comune. Ringrazio l’assessore Donatella Rattalino per la disponibilità nell’aiutarci nella creazione dell’evento. Tutti gli uffici comunali coinvolti nelle autorizzazioni ci hanno sempre guidato nelle scelte e nelle giuste modalità di svolgimento. Ringrazio anche il Cavo (Coordinamento delle associazioni di volontariato operativo) per la sempre collaborativa presenza”.