È visitabile fino al 26 settembre a Caraglio la mostra "Terra" del fotografo Sebastião Salgado. La rassegna fotografica è un crudo e appassionato reportage sulle condizioni di vita e sulle lotte dei contadini “Senza Terra” del Brasile.
Sono dunque emblematici i contesti che la ospitano: i boschi della Vallera, piccola frazione di Caraglio,testimoni del duro lavoro dei contadini della Vallera e il Filatoio di Caraglio, una delle più importanti testimonianze contadino/industriale del territorio.
Le 50 foto selezionate sono state scattate da Salgado tra il 1980 e il 1996 e da quell’anno girano il mondo, ospitate da sedi sindacali, chiese, università, spazi culturali e luoghi pubblici, per raccogliere fondi a favore del “Movimento dei Senza Terra”.
Gli scatti in bianco e nero riprendono i ritratti, gli sguardi profondi, le scene di vita quotidiana così come quelle di tensione e protesta dei Sem Terra brasiliani, parlano con graffiante poesia di contraddizioni e sopravvivenza, esodi e povertà, ambientate ai margini delle agricolture intensive.
La mostra è aperta fino al 26 settembre, il sabato 14,30-19, la domenica 10-19. Il costo del biglietto di ingresso è di 5 euro, i fondi raccolti verranno destinati a favore del CeVI (Centro di Volontariato Internazionale) per il progetto “Pachamama. Protagonismo delle donne rurali per l’affermazione della sovranità alimentare in Bolivia” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, con l’obiettivo di promuovere il ruolo della donna nella sicurezza alimentare e nel diritto ad un’alimentazione adeguata. Per maggiori info: info@fondazionefilatoio.it - 0171.610258
Le foto di Sebastião Salgado al Filatoio di Caraglio
La mostra con 50 scatti del fotografo brasiliano rimarrà aperta fino al 26 settembre