Covid, nell’ultimo mese crescono i contagi ma i numeri sono ancora da zona bianca

La situazione in Piemonte - La maggioranza dei ricoverati non è vaccinata

Report COVID 19 Piemonte 24 Agosto 2021

Sono tutti in aumento i dati sui contagi, sulle terapie intensive e sui ricoveri in Piemonte rispetto all’aggiornamento pubblicato su “la Fedeltà” prima delle vacanze. Ma non ci sono ancora particolari motivi di allarme, né si può parlare di nuova ondata (sarebbe la quarta). Vale per l’Italia e a maggior ragione per il Piemonte, che è sotto la media nazionale (calcolata sugli ultimi sette giorni) per nuovi casi ogni 100 mila abitanti (36 contro i 75 dello Stivale). Ancor più per la provincia di Cuneo che si ferma a quota 28. Questo dato si riflette sui report del ministero della Salute che ha confermato con ampio margine il Piemonte in zona bianca, con tassi di occupazione dei letti in terapia intensiva e dei posti letto ordinari ampiamente al di sotto della soglia d’allarme (nella settimana 9-15 agosto era per entrambi del 2%): un tetto al quale si stanno avvicinando invece Sicilia e Sardegna, a conferma che la battaglia non è ancora vinta.

In termini assoluti, la nostra regione conta oggi 3.509 persone attualmente positive (+1.776 rispetto a un mese fa). In Granda sono  358. Tre Comuni superano i 20 casi: Savigliano con 25, Alba con 22, Mondovì con 21. Fossano è appena sotto con 19, in crescita di 7 rispetto a fine luglio. Nell’hinterland Centallo è a 7, Genola a 2, Villafalletto a 1 come Marene, Bene Vagienna e Tarantasca. Gli altri sono a zero. In Piemonte, oltre alle 719 positività di Torino spiccano le 84 di Bardonecchia, terza dopo Alessandria a quota 90. I dati sono riferiti al 23 agosto).

Dai contagi ai ricoveri la musica fortunatamente cambia. Nelle terapie intensive ci sono infatti 9 pazienti (+6 in un mese), nei ricoveri ospedalieri 142 (+75). 3.358 sono gli isolamenti domiciliari (+1.695). La maggior parte di chi sta male - ce lo dice la Regione - non è vaccinato. In Piemonte, il 16 agosto, i ricoverati in terapia intensiva erano 11. Nove di questi - come riportava il bollettino del giorno  dell’Unità di crisi - erano pazienti non vaccinati, gli altri due pazienti vaccinati ma con un quadro clinico serio per patologie pregresse. Dei 127 ricoveri (allora) in terapia ordinaria, invece, i pazienti non vaccinati coprivano oltre il 70%, con un 10% a rischio di aggravamento del proprio quadro clinico, tutti non vaccinati. 

Covid Sette Giorni In Piemonte Tabella 24 08 2021

Servizio completo su La Fedeltà del 28 agosto