È “made in Fossano” il cannone napoleonico esposto nel cortile del castello

Lo ha realizzato l’artigiano-costruttore Mario Pirra

Cannone napoleonico Pirra Mario Castello Acaja

È la perfetta replica di un cannone Gribeauval da 6 libbre, di epoca napoleonica, il modello in esposizione da qualche giorno sotto i portici del castello. È opera dell’ingegno di Mario Pirra, classe 1946, fossanese, artigiano meccanico in pensione, che i concittadini conoscono come costruttore di locomotive a vapore (ne ha fatte sette, tre vendute: in Germania, a Padova e a Fossano), ma anche appassionato di armi antiche.

Pirra lo ha realizzato “in un arco di tempo libero” recuperando le ruote di un carro agricolo e una colonna idraulica ferroviaria (modificata) utilizzata come bocca da fuoco, che ha “cucito” dentro un telaio di legno e ferro riproducendone la meccanica e dotandolo di tutte le attrezzature necessarie (munizioni comprese), oltre che di avantreno per il trasporto con cavalli. E poi si è guardato intorno.

“Mi sarebbe piaciuto esporlo - racconta -. Avevo pensato anche alla cittadella di Alessandria. Ma Fossano era la soluzione più gradita”. “Ero andato a fargli visita - prosegue il sindaco Dario Tallone -, gli ho detto che saremmo stati ben felici di dargli una vetrina, e così ha deciso di darcelo in comodato gratuito. Gliene siamo grati”.

Recintato con transenne, il cannone è in comodato per tre anni rinnovabili per tacito accordo, durante i quali potrà essere ammirato dai fossanesi (meglio se con una targhetta che ne illustri storia e caratteristiche). Il “battesimo” ufficiale si terrà in occasione del ricevimento dopo l’inaugurazione del monumento dedicato a Carlo Emanuele II di Savoia.

Su "la Fedeltà" di mercoledì 25 agosto