L’esperimento è finito: si torna alla tradizione, o almeno alla tradizione così com’è stata modificata dalle norme contro la diffusione del Coronavirus. Il tema è il mercato settimanale di Bene Vagienna, su cui tanto si è discusso. Lo scorso 27 agosto è stato l’ultimo venerdì in cui tutti gli ambulanti hanno esposto la loro merce in piazza Martiri, all’ingresso del paese. Dal prossimo venerdì, il 3 settembre, i banchi alimentari saranno collocati in piazza Botero, nel cuore del centro storico.
Piazza Botero, peraltro è la sede storica. Dopo lo scoppio della pandemia, si era aggiunta piazza Martiri, dov'erano stato "dirottati" alcuni banchi così da avere uno spazio maggiore a disposizione e garantire meglio il distanziamento fra i presenti; infine, a luglio e agosto, l'esperimento di spostare l'intero mercato in piazza Martiri.
Esperimento che non è piaciuto: una raccolta di firme contro questa decisione ha raccolto numerose adesioni, come riconosce il sindaco Claudio Ambrogio. Non solo la raccolta firme, ma anche difficoltà burocratiche per gli allacciamenti elettrici che forniscono l'energia ai banchi hanno infine indotto l'Amministrazione comunale a tornare sui suoi passi: da settembre, in piazza Martiri si troveranno soltanto i banchi non alimentari.
Servizio sul numero de "la Fedeltà" in edicola e a casa degli abbonati da domani (mercoledì 1° settembre)