Passa agosto. E si avvicina anche la fine dell’estate. Il Piemonte ci arriva con 3.610 persone attualmente positive al Covid (+101 in sette giorni) e una media settimanale di nuovi casi ogni 100 mila abitanti anch’essa in aumento (da 36 a 37), tendenza che si avverte maggiormente nella Granda (balzata da 28 a 56 casi). In provincia di Cuneo, in particolare, ci sono otto Comuni con più di 20 casi, tutti in crescita. Sono quelli di Savigliano e Alba (40 a testa), Mondovì (34), Bra (30), Cuneo, Saluzzo e Fossano (27 a testa) e Centallo (22).
Ma la zona bianca non è (ancora) a rischio, con le nuove regole che l’hanno svincolata dal numero dei contagi legandola al solo incremento dei posti letto in ospedale. Per la verità, anche questi ultimi aumentano, di settimana in settimana, ma con una velocità ancora molto ridotta. All’ultimo aggiornamento di martedì 31 agosto, i pazienti in rianimazione sono 14 in tutto il Piemonte (+5 in sette giorni), quelli nei reparti ordinari di degenza 153 (+11).
Si tratta, in buona parte (il 75%), di pazienti non vaccinati. A dircelo è una nota della Regione risalente a venerdì 27 agosto, quando i malati Covid in terapia intensiva erano 12 e i ricoveri ordinari 144. “In particolare - specificava - dei 12 ricoveri in terapia intensiva 9 riguardano pazienti non vaccinati, altri tre sono invece pazienti vaccinati ma con un quadro clinico serio per patologie pregresse”. E “dei 144 ricoveri in terapia ordinaria - aggiungeva - 108 non sono vaccinati”.
In Piemonte, in sette giorni, si sono verificati anche 6 nuovi decessi che portano il totale a 11.717. Uno di questi appartiene alla provincia di Cuneo, che torna a registrare un lutto da Covid dopo quasi 80 giorni (non capitava dal 12 giugno).
Servizio completo su La Fedeltà del 1° settembre