In occasione della 16ª giornata della Custodia del Creato che la Chiesa cattolica celebra il 1° settembre e che introduce al Mese del Creato (1° settembre – 4 ottobre) il messaggio dei vescovi italiani “Camminare in una vita nuova” (Rm 6,4) invita “a riprendere coraggiosamente il cammino, lasciandoci alle spalle una normalità con elementi contraddittori e insostenibili, per ricercare un diverso modo di essere, animato da amore per la terra e per le creature che la abitano”.
I vescovi invitano a vivere il mese del creato come un’intensificazione del Cammino verso la 49ª Settimana sociale dei cattolici che si terrà a Taranto, che avrà per titolo «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». “Il cammino verso la Settimana Sociale di Taranto sia accolto da tutta la Chiesa che è in Italia - scrivono i vescovi - perché si rafforzi il suo impegno educativo a far diventare la Laudato si’ la bussola di un servizio alla società e al Paese”. “È importante allo stesso tempo – prosegue il messaggio - mantenere viva quell’attenzione ecumenica che ha guidato le Chiese nell’imparare ad ascoltare assieme «il grido della terra e il grido dei poveri», secondo l’indicazione di Laudato si’.