A Saluzzo il triathlon dei boscaioli

I partecipanti si sfidano nelle prove di abbattimento, sramatura e taglio con accetta di un tronco

Un triathlon dedicato ai boscaioli

Oggi (sabato 4 settembre) e domani (domenica 5 settembre), dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18 il Foro boario di Saluzzo ospita le discipline che compongono il “Triathlon del boscaiolo”, ovvero abbattimento, sramatura e taglio con accetta del tronco di un albero. L'iniziativa si inserisce nell'ambito della 74ª mostra della Meccanica agricola e sottolinea il ruolo che il legno ha all'interno di questo evento.

Se nella prima delle due giornate chiunque lo vorrà potrà cimentarsi in ciascuna delle prove in programma, nella seconda a scendere in campo saranno i partecipanti al Campionato nazionale della specialità organizzato dagli “Amici boscaioli d’Italia”.

"Gli obiettivi del Triathlon del boscaiolo - spiegano gli organizzatori - sono molteplici: pubblicizzare le più recenti conquiste della tecnologia applicata alle motoseghe, agli attrezzi di lavoro e all’abbigliamento di sicurezza utilizzato dai boscaioli hobbisti, semiprofessionisti e professionisti; dimostrare la professionalità del boscaiolo simulando il lavoro svolto ogni giorno nel bosco con prove di velocità e precisione, prestando particolare attenzione agli aspetti legati al lavoro in sicurezza; sostenere e valorizzare la professione del boscaiolo, l’utilità dello stesso nel contesto di salvaguardia del territorio in cui opera; portare il boscaiolo alla ribalta nazionale e, per i migliori, a quella internazionale".