Non un Leone, ma tanti Leoni d’Oro per il premio partecipazione del Borgo Nuovo

Premiati simbolicamente tutti coloro che sono stati impegnati nella lotta al Covid a livello cittadino

spirito santo leone d'oro

Sarà custodito nella farmacia Municipale 1 di viale Regina Elena il Leone d’Oro 2021: un luogo simbolico come simbolica è stata la sua assegnazione domenica 5 settembre a un nutrito gruppo di persone che, in questi 18 mesi, ha dedicato la propria vita, spesso mettendo a rischio la sicurezza personale, per affrontare l’emergenza sanitaria tuttora in corso. I destinatari del Leone d’Oro 2021 sono infatti gli operatori Socio sanitari, i volontari dell’Auser, della Croce Bianca, i medici, il personale infermieristico, i farmacisti e i volontari di Protezione civile. Il premio è stato consegnato dal presidente del borgo Bruno Chiapello al termine della messa officiata da don Flavio Luciano e dedicato: “Al personale sanitario e ai volontari che hanno affrontato con professionalità e dedizione l’emergenza pandemica con riconoscenza dal Borgo Nuovo”. Tradizionalmente il Leone d’Oro è il momento culmine dei festeggiamenti di Borgo Nuovo che ormai da due anni non si svolge nei suoi fasti tradizionali a causa delle restrizioni per il Covid-19. I borgatini hanno però trovato un modo per mantenere quel senso di coesione legata alla festa aderendo a una proposta della Comunità Laudato sì. Nella giornata di sabato, infatti, oltre 70 “leoni” di Borgo Nuovo si sono armati di sacchi e palette e hanno contribuito a ripulire il quartiere.