Cervere scende in piazza per festeggiare Santa Croce

Domenica in via Mazzini inaugurazione del monumento dell’artista Elio Garis

La mostra cinofila di sabato 11 settembre ha inaugurato il calendario della festa di Santa Croce, per i cerveresi il primo evento in piazza dopo il lockdown, ed è stata la prova generale della Pro loco Amici di Cervere per quello che sarà l’evento dell’anno: la Fiera del porro. In programma da venerdì 17 a lunedì 20 settembre cene, concerti e una rivisitata Fiera zootecnica di Santa Croce che quest’anno non prevede premiazioni, né esposizione dei capi ma una mostra fotografica, la colazione del contadino e un convegno.
Momento clou della festa sarà domenica 19 settembre con l’aperitivo in musica a cura della Fondazione Fossano Musica per l’inaugurazione de “Il cervo”. Il monumento, che abbellirà la rotatoria, è stato realizzato dall’artista Elio Garis, autore di molte opere d’arte nella nostra provincia, con il contributo della Cassa di risparmio di Fossano, Cuneo e Torino. “L’opera sarà svelata la sera dell’inaugurazione - spiegano dal Comune -. Unica certezza è che sarà rappresentato il simbolo di Cervere interpretato in modo originale dall’artista”.

Il programma su la Fedeltà di mercoledì 15 settembre