Il Consiglio comunale di Fossano ha assegnato con voto unanime, nella seduta dello scorso 27 settembre, la cittadinanza onoraria al generale Francesco Paolo Figliuolo, attuale commissario straordinario per l’emergenza sanitaria. L'iniziativa, ha spiegato il sindaco Dario Tallone, vuol essere innanzitutto un segno di “riconoscimento e gratitudine per il prezioso contributo profuso nel combattere, contrastare e contenere l’emergenza epidemiologica Covid-19, in particolare avendo [Figliuolo] organizzato in brevissimo tempo un efficace piano di vaccinazione collettivo e avendo così salvato la vita a migliaia di italiani”.
Questo non è tuttavia l’unico merito che si riconosce a Figliuolo: il Consiglio comunale ha ricordato il periodo in cui il generale operò a Fossano, nella caserma Perotti che ospita il I reggimento Artiglieria da montagna. Tallone, nel dettaglio, ha sottolineato gli incarichi che “lo hanno visto protagonista nel recente passato anche presso la sede di Fossano, ove ha svolto le primissime esperienze di comando negli anni 1999-2000, periodo in cui ha condotto l’unità in missione in Kosovo, diventando successivamente Comandante del I Reggimento di artiglieria da montagna di Fossano negli anni 2004-2005”.
“Siamo onorati di conferire la cittadinanza onoraria a Figliuolo”, ha detto la consigliera Tiziana Airaldi (Forza Italia). “Accogliamo di buon grado questa iniziativa”, è stato il commento di Paglialonga. “Nel combattere l’epidemia, il generale ci ha davvero «messo del suo» e ha salvato migliaia di vite”, ha affermato Bergesio.