Centallo inaugura il Vittino restaurato

Gran debutto venerdì 8 ottobre con l'organista di fama mondiale Olivier Vernet. Seguiranno altri tre concerti

Olivier Vernet

Le sue note sono tornate a risuonare, dopo i lavori di restauro, nell’agosto del 2019. E da allora accompagnano le funzioni più importanti nella chiesa di San Giovanni Battista. Ma un’inaugurazione vera e propria dell'organo Vittino non c’è mai stata, più volte rinviata causa Covid. Venerdì 8 ottobre, alle 21, la lacuna verrà colmata con il concerto di Olivier Vernet, organista di fama mondiale, titolare del grande organo della Cattedrale di Monaco dove avvengono le celebrazioni legate alla famiglia reale monegasca. Il suo sarà il primo di quattro concerti di una rassegna che proseguirà il 23 ottobre con l’Orchestra filarmonica del Piemonte, il 13 novembre con la serata in memoria di Massimo Nosetti e si chiuderà il 7 dicembre con lo stesso Luca Rosso.

Smontato e trasportato nel vicino laboratorio artigiano Brondino-Vegezzi Bossi, l’organo è rimasto “sotto i ferri” per due anni e mezzo, dal 2017 al 2019, per fare ritorno in chiesa in piena efficienza. I lavori sono stati finanziati in parte con l'8 x mille (75 mila euro) per volontà della Cei e in parte con i fondi della parrocchia, a cui hanno contribuito in larga misura una donazione anonima e i proventi della campagna di adozione delle canne dell’organo. In tutto sono 2.957 e di queste ne sono state «adottate» 1.250, a 50 euro l’una.

Data la capienza ridotta si suggerisce la prenotazione all’indirizzo mail: organo.centallo@gmail.com - È necessario il green pass.

Articolo completo su "la Fedeltà" di mercoledì 6 ottobre