Tangenziale, più facile l’accesso da via Villafalletto

Il tratto sotto accusa per i numerosi incidenti: ora c’è una corsia di immissione più lunga

Tangenziale entrata Via Villafalletto Foto Costanza Bono01
Foto Costanza Bono

Entrare nella tangenziale di Fossano da via Villafalletto è, finalmente, più “facile”. Lo “stop” non è più collocato subito al termine della rampa di accesso e permette agli automobilisti di usufruire di una “vera” corsia di immissione. Quest’ultima non è ovviamente pensata per consentire ai veicoli di prendere velocità, dal momento che l’obbligo di arrestare la marcia prima dell’immissione continua ad essere presente; ma offre, a confronto con il passato, la possibilità di scorgere in modo più agevole l’eventuale presenza di mezzi in transito sulla tangenziale stessa.

Proprio la mancanza di un’adeguata visibilità per chi si immette(va) da via Villafalletto è stata spesso citata come causa di incidenti stradali. Che, in questo tratto, sono numerosi, come testimoniano (anche) gli articoli di cronaca de “la Fedeltà” (spesso commentati, su Facebook, da automobilisti che comprensibilmente chiedevano più sicurezza). Anas aveva già cercato di ovviare al problema riducendo l’altezza del guardrail presente e collocando uno specchio per gli automobilisti in ingresso, finché ha evidentemente deciso di allungare la corsia di immissione: e quest’ultimo intervento promette di avere un effetto ben più incisivo a confronto con i precedenti.

Ovviamente, migliorate le condizioni di accesso alla tangenziale da via Villafalletto, non viene meno l’invito ad essere prudenti, in questa e nelle altre parti che compongono l’infrastruttura, lungo la quale, peraltro, si continua a viaggiare per un lungo tratto su un’unica corsia per senso di marcia.

Articolo completo su "la Fedeltà" di mercoledì 6 ottobre