L’addio a “Mini” Gastaldi, l’uomo più anziano di Villa

Reduce della Campagna di Russia era anche stato internato in un campo di concentramento

Consegna della targa a Domenico Gastaldi al 6° Raduno della Piana cuneese che si svolse a Villafalletto nel 2018

Domani, martedì 12 ottobre, alle 15 Villafalletto saluta per l’ultima volta Domenico (per tutti “Mini”) Gastaldi. Con i suoi 102 anni festeggiati il 17 gennaio scorso in famiglia era l’uomo più anziano del paese. Era anche uno degli ultimi reduci della campagna di Russia rimasto in vita. Partì nel 1942 al seguito della Divisione Cuneense: dei 16.500 soldati tornarono solo 1.500. Nei sette anni in cui prestò servizio fu anche internato in un campo di concentramento in Germania.
Mini aveva commosso tutti quando, in occasione del 6° Raduno della Piana cuneese, che si è tenuto a Villafalletto nel giugno del 2018, gli fu consegnata una targa “a perenne testimonianza e riconoscenza per il suo servizio e sacrificio in nome della patria”. Sulla targa un richiamo all’inno dell’Alpino Trentatre: “Sentinella all’erta per il suol nostro Italiano”. Un riconoscimento a “Mini” in nome anche dei tanti compaesani che durante il servizio militare hanno prestato il loro servizio in quel Reggimento carico di gloria e di passato.
Fino all’ultimo è vissuto in famiglia accudito dai figli Rinuccia e Beppino e dalla sua bella famiglia.