Sabato 16 e domenica 17 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno, la grande festa in cui i volontari sono pronti a far innamorare gli italiani del proprio Paese: l’opportunità, ogni anno nuova e diversa, per accostarsi a un patrimonio smisurato e policromo. Le Giornate Fai sono, dunque, un abbraccio collettivo tra i visitatori e l’ambiente che li circonda, ricco di natura, arte e storia. Anche il castello della Manta aderisce all'evento con due giorni di visite, racconti, degustazioni-
Il programma
Visita guidata del Castello – Ti racconto il Castello (45 minuti)
Le sale, gli affreschi e le persone che lo hanno abitato nei secoli, tutto diventa racconto e la visita si trasforma in un salto indietro nel tempo.
Per iscritti FAI o per chi si iscrive/rinnova in loco, visita gratuita esclusiva
Una rilassante passeggiata all'aperto condurrà adulti e bambini a scoprire le storie e le curiosità che nascondono gli alberi del giardino. Al termine della visita si potrà accedere nell'esclusivo “giardino delle Palme” per una speciale degustazione di prodotti a base di menta piperita di Pancalieri.
APPROFONDIMENTI:
• “Territorio tra cultura e colture”. Assaggi di vini del Consorzio Colline Saluzzesi. Racconto e spiegazione del lavoro e della qualità dei vitigni autoctoni delle colline nei dintorni del Castello
• “Prendersi cura dell'ambiente e del territorio”. Come agire al meglio tramite le azioni quotidiane e la raccolta differenziata. Dialogo con il Consorzio S.E.A.
• Domenica 17 ottobre: “Le api per un mondo più sostenibile”. La passione per l'apicultura a cura di Dennis Giordanino, informatico e apicultore.
Per informazioni e prenotazioni visita il sito Fai