È nato il distretto del commercio diffuso di Fossano, Savigliano e delle Terre di Pianura

Firmato il protocollo di intesa ieri, giovedì 11 novembre. 12 comuni, 2 Ascom e molte realtà coinvolte

I Comuni Firmatari Del Protocollo Commercio Diffuso

È stato firmato ieri, giovedì 11 novembre, nella sala Barbero del Castello di Fossano il protocollo di intesa che sancisce ufficialmente la nascita del distretto del commercio diffuso di Fossano, Savigliano e delle Terre di Pianura.
Un progetto ambizioso che vede coinvolti ben 12 comuni, le Ascom di Fossano e Savigliano, città capofila e molte realtà del territorio in virtù di oltre 100 manifestazioni di interesse.
A far parte del distretto, accanto ai due comuni capofila di Fossano e Savigliano e alle rispettive Ascom, i comuni di Bene Vagienna, Caramagna Piemonte, Cavallermaggiore, Centallo, Genola, Marene, Racconigi, Salmour, Sant’Albano Stura e Trinità e molte realtà del territorio: l’associazione Artigiani e Commercianti benesi, la Pro Loco di Caramagna Piemonte, la Pro Loco di Cavallermaggiore, la Filarmonica Arrigo Boito, il consorzio Terre Reali del Piemonte, In Fossano – Centro commerciale naturale, la Pro Loco Genola, la Pro Loco Marene, Le Terre dei Savoia, Racconigi Eventi, Racconigi in Centro, la Pro Loco Salmour l’ente manifestazioni di Savigliano, Eventi in Città di Savigliano e la Pro Loco Trinità 2014.
Quello presentato giovedì al Castello è un distretto che sembra partire con il piede giusto visto che si è costituito su spinta di un bando regionale classificandosi al primo posto in provincia di Cuneo e al sesto in Piemonte come illustrato dal presidente di Ascom Fossano Giancarlo Fruttero e dal direttore di Ascom Savigliano Livio Raballo.

L'articolo completo su La Fedeltà di mercoledì 17 novembre.