Torna l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto. Il sindaco Giuseppe Chiavassa lo aveva annunciato nell’ultimo Consiglio comunale di lunedì 29 novembre in caso di aumento dei contagi. E siccome, nel frattempo, il numero di casi positivi ha toccato quota 25, a cui si aggiungono 60 quarantene e 2 classi scolastiche chiuse, il primo cittadino ha disposto la misura, che entrerà in vigore sabato 11 dicembre e vi resterà fino al 9 gennaio. Le motivazioni sono indicate nell’ordinanza, datata 9 dicembre, che parla di “incidenza dei casi di positività in crescita nel territorio del comune di Centallo e nella frazione Roata Chiusani”, prevede che “nel periodo natalizio e di fine anno possano verificarsi assembramenti, per ragioni correlate al momento, con difficoltà di garantire il distanziamento interpersonale” e stabilisce di conseguenza l’adozione del provvedimento, a fini cautelativi, “per evitare situazioni di pericolo per la salute pubblica”. L’obbligo di indossare la mascherina vale “all’interno del centro abitato di Centallo e delle frazioni Roata Chiusani, San Biagio e Boschetti, ovvero in ogni altra località del territorio comunale ove vi siano assembramenti di più di quattro persone non conviventi”. Sono esentati i bambini con meno di 6 anni, le persone con patologia o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, chi sta svolgendo attività sportiva purché mantenga la distanza interpersonale. Analoghe misure sono state adottate in questi giorni anche a Cuneo e Savigliano.
A Centallo torna l’obbligo di mascherine anche all’aperto
Entrerà in vigore sabato 11 dicembre e vi resterà fino al 9 gennaio