Lunedì 20 dicembre, dalle 18 alle 20, non più in presenza come era previsto ma in collegamento online da Cuneo, dibattito sul futuro dell’Unione Europea e sulle prospettive per la democrazia in Europa. Nell’incontro, promosso dall’associazione Apice nell’ambito del progetto “L’Europa a casa nostra” finanziato dalla Provincia di Cuneo, sono coinvolti Franco Chittolina (sempre di Apice) e Gigi Garelli (di "Orizzonti di pace"). Spiegano gli organizzatori: "E’ in corso da mesi la 'Conferenza sul futuro dell’Europa' e da mesi cresce nell’Unione europea la preoccupazione per il futuro delle sue democrazie. Questo avviene in una stagione nella quale l’Ue ha dato prova di solidarietà per affrontare la pandemia con l’adozione di un debito comune per finanziare il Recovery Fund e con un’inedita assunzione di responsabilità per l’approvvigionamento comunitario dei vaccini. Due segnali positivi che non bastano a mettere al sicuro le nostre democrazie, già fragili e oggi ulteriormente indebolite dall’emergenza Covid. La 'Conferenza sul futuro dell’Europa' è un’occasione per fare un bilancio della situazione e imprimere nuovo slancio al processo di integrazione europea, a cominciare da una più forte partecipazione dei suoi cittadini all’elaborazione di un nuovo progetto che punti decisamente alla costruzione di un’Unione politica". E' possibile partecipare attraverso la piattaforma Google meet all’indirizzo .
Il futuro dell’Unione Europea
Conferenza "on line" su prospettive e difficoltà per le democrazie del Vecchio mondo