“Nebbia”, pubblicato il nuovo album di Guasto

Il cantautore si racconta in profondi brani inediti

Guastoni Francesco Nebbia nuovo album

“Forse Nebbia è l’unica canzone che ho scritto realmente per me” racconta Francesco Guastoni, in arte Guasto, ripensando ai cinque inediti contenuti nel suo nuovo album disponibile su Spotify. Ora residente a Roma per proseguire gli studi di psicologia presso l’università La Sapienza, Guasto ci ha spiegato come la musica lo accompagni ovunque lui vada e di come, nel tempo, questa sua passione si sia trasformata anche in una creativa valvola di sfogo. “Io mi espongo sempre nudo e crudo nelle mie canzoni e le considero quasi una parte di me - spiega il cantautore -. Sono state tutte composte in periodi diversi della mia vita e rappresentano differenti stati d’animo come la malinconia, la rabbia o l’amore. Nebbia, la canzone da cui il mio album prende il nome, ad esempio, l’ho composta per me come aiuto nei momenti bui della vita”. 
Nonostante gli studi, Francesco Guastoni si impegna ad inseguire i suoi sogni nel mondo della musica per poter realizzare il progetto di esibirsi dal vivo grazie anche alla collaborazione con i suoi produttori di La Spezia, restando sempre fedele al suo stile. 
Benché possa essere difficile conciliare la propria passione con gli impegni della quotidianità, Guasto ricorda come la scrittura dei testi lo accompagni ovunque, per creare delle nuove canzoni quando le emozioni lo ispirano, per catturare nelle sue composizioni delle sfumature di vita in cui ognuno possa identificarsi. 
“Le mie canzoni non sono dei pezzi da ballare sparati al massimo volume, ma dei testi per fermarsi un attimo ad ascoltare le parole e, magari, riconoscere un pezzettino di se stessi in quello che si sente. Voglio poter trasmettere delle emozioni vere con la musica e punto sempre a creare un momento per immergersi in essa, mettendo in pausa tutto il resto e concentrandosi sul significato del testo”. 
Si è inoltre detto molto felice di aver già ricevuto delle recensioni positive dai suoi giovani fan, che gli hanno scritto per fargli sentire la loro vicinanza ed apprezzamento: “È sempre bello poter ricevere dei feedback, soprattutto da gente giovane come me che mi dedica un po’ del suo tempo per sentire i miei brani e scrivermi le proprie opinioni; provo emozione quando capisco di essere arrivato al cuore degli ascoltatori”. 
Pensando al suo futuro Francesco Guastoni ci racconta di come la vita in una grande città come Roma non sia la più adatta a lui; preferirebbe poter tornare ad una realtà più familiare e raccolta come quelle della sua città natale, Cervere, e di Fossano.

Il servizio su La Fedeltà di mercoledì 19 gennaio 2022.