L’associazione Genitori in cortile, in collaborazione con l’Atrio dei gentili e il patrocinio del Comune di Genola, celebra con una serata la Giornata della memoria, ricorrenza ricordata a livello internazionale il 27 gennaio, giorno in cui nel 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata russa liberavano i superstiti del campo di concentramento di Auschwitz. L’incontro si svolgerà sabato 29 gennaio alle 21 in presenza nel salone Gianfranco Bonavia solo per persone in possesso del super Green pass, e in diretta streaming sul canale Youtube di Genitori in cortile. Partecipano alla serata Maria Teresa Milano, dottore di ricerca in Ebraistica, traduttrice, autrice e cantante, e Luca Margaria con la musica del polistrumentista Luca Pellegrino. “Ogni parola è un mondo di immagini e di storie, di nomi e di volti - scrivono gli organizzatori nel volantino di presentazione -. Ogni parola ci apre una porta sulla Storia passata e crea un ponte con il presente, perché la memoria non si limiti al ricordo ma divenga uno strumento per leggere il presente e costruire il futuro”.
A Genola parole e musica per celebrare la Giornata della memoria
Sabato 29 gennaio nel salone Bonavia (e anche online)