Appuntiamoci questa data: sabato 18 giugno. È quella del Palio 2022 che, salvo imprevisti, tornerà dopo due anni di assenza. L’evento è stato fissato in calendario dall’Amministrazione comunale e condiviso giovedì 20 gennaio in una riunione con i Borghi, convocata in Municipio, a cui hanno partecipato i sette presidenti, il presidente della Pro loco e monarca in carica Andrea Cesare, e il suo predecessore Aldighiero Rovai, referente del corteo del monarca. Da parte comunale c’erano il sindaco Dario Tallone, il vice Giacomo Pellegrino e l’assessore alle Manifestazioni Donatella Rattalino, con il funzionario Franco Arcidiacono.
“Dovremo monitorare l’evoluzione della pandemia e dello stato di emergenza - commenta il sindaco -, ma l’idea è quella di farlo. Al bisogno, siamo disponibili anche a considerare uno spostamento di data, compatibile con le feste dei borghi e delle frazioni. La prima opzione è però quella della terza settimana di giugno. E ci muoveremo per essere pronti a questa data”.
La manifestazione si articolerà su tre giorni: la cena rinascimentale del giovedì sera al castello, i giochi popolani del venerdì sera in piazza, che assegneranno i posti nelle batterie della corsa dei cavalli, e la Giostra dell’oca del sabato sera, preceduta dalla tradizionale sfilata.
Articolo completo su "la Fedeltà" di mercoledì 26 gennaio