L’Amministrazione Bozzano non si arrende e continua a inseguire tutte le strade per riqualificare il palazzo storico di via Roma, ex sede delle scuole medie. Oltre al ‘project financing’ (finanza di progetto) - soluzione che prevede il coinvolgimento di un privato nella riqualificazione di un bene pubblico -, Sant’Albano partecipa al bando del ministero dell’Interno, in scadenza il 15 febbraio, per la messa in sicurezza dei beni comunali con la possibilità di accedere a un finanziamento fino a un milione di euro.
“Avvalendoci del finanziamento di 10mila euro della Fondazione Cassa di risparmio di Torino abbiamo provveduto alla stesura del progetto esecutivo a cura dell’architetto Michele Bossio dello studio A&T progetti, che presenteremo al ministero nella speranza aggiudicarci il bando - dice il primo cittadino Giorgio Bozzano -. Tentiamo tutte le strade. Abbiamo anche chiesto l’intervento della Regione e teniamo sempre in piedi il discorso del project financing”.
Il progetto punta a recuperare il palazzo del tardo ‘700 destinandolo a residenza privata e a spazi comunali. L’idea sarebbe di ricavare otto unità abitative, cantine, posti auto e alcuni spazi a uso comunale da destinare alle associazioni del territorio, alla biblioteca comunale e all’archivio storico. Ciliegina sulla torta è la suggestiva altana, un bellissimo belvedere sulla pianura circostante abbracciato dall’arco alpino.
Ex scuole medie: Sant’Albano partecipa a un bando da un milione di euro
Fondi del ministero dell’Interno per la messa in sicurezza dei beni comunali