Sono passati 5 anni dalla scomparsa di Teresio Sordella, ma le sue opere, la sua grande generosità e il suo insegnamento continuano a vivere ed essere un aiuto concreto per la comunità fossanese.
Sono tante le opere realizzate, dai grandi progetti alle mille iniziative più “ordinarie”, molte realizzate nel silenzio, ma sempre con grande attenzione alle persone, a tutte le persone, in particolar modo per chi è più nel bisogno e in difficoltà.
Ha supportato la realizzazione della casa per anziani Opera Pia Sant’Anna, la casa per anziani Mons. Craveri, la struttura per anziani autosufficienti in viale Sacerdote Casa Sordella e poi ancora la formazione delle giovani leve attraverso il sostegno al Centro di formazione professionale dei Salesiani di Fossano, la mensa dei poveri e la chiesa dei frati Cappuccini, la Caritas diocesana e le parrocchie per l’aiuto ai bisognosi, il Santuario di Cussanio, le associazioni di volontariato cittadine.
E non sono mancati interventi nel Cuneese, dal Santuario di Fontanelle a quello di Sant’Anna di Vinadio, la casa di riposo di Limone Piemonte, o guardando al mondo, come nel caso delle missioni dei Padri della Consolata in terra africana.
Quest’anno, in occasione del quinto anniversario dalla morte, la Fondazione Sordella che lui stesso aveva fondato ha deciso una serie di nuovi interventi a sostegno del territorio per un impegno totale di 35 mila euro. Gran parte di questi verranno utilizzati, in collaborazione con la Caritas diocesana, per borse lavoro semestrali e per le cauzioni sugli affitti di persone in difficoltà. Tante sono le famiglie in cerca di un’abitazione che si trovano impossibilitate a stipulare un contratto di affitto per mancanza o insufficienza di garanzie. La Caritas interviene in diversi casi e grazie a questa ulteriore donazione della Fondazione Sordella si potrà ampliare questo tipo di intervento. Una parte sarà destinata invece alla scuola di formazione dell’Istituto salesiano di Fossano per permettere viaggi premio e di istruzione a coloro che non se lo possono permettere, ma che hanno dimostrato particolare impegno nello studio.
Servizio completo su la Fedeltà di mercoledì 26 gennaio 2022