Tamponi scolastici alla Protezione civile, l’orario si riduce

Il servizio verrà fornito dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 10,30

Covid Protezione civile tamponi bimbi foto Costanza Bono
Foto Costanza Bono

Verranno effettuati dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 10,30, con orario ridotto e senza più alcuna suddivisione in base alle aree di provenienza, i tamponi agli studenti e al personale scolastico nella sede della Protezione civile di Fossano, in via Granatieri di Sardegna. Sono le correzioni al servizio gratuito messo a disposizione dall’Asl Cn1, da lunedì 24 gennaio, a tutto il territorio aziendale, dagli utenti delle valli saluzzesi a quelli del cebano-monregalese, in affiancamento alle farmacie aderenti oberate di richieste con l’esplosione dei casi. Le modifiche sono state suggerite dallo scarso afflusso nelle ore riservate all’utenza extra fossanese, evidentemente scoraggiata dalla distanza.

Il servizio di test viene fornito da personale dell’Asl (infermieri e tecnico di laboratorio) con modalità drive-in (cioè con tampone senza lasciare la propria auto) nel cortile della struttura presidiato da volontari della Protezione civile.

L’Asl ricorda che i minori devono presentarsi con carta d’identità, accompagnati dal papà, dalla mamma o da un parente munito di carta d’identità e consenso informato di entrambi i genitori (portarsi la penna per la compilazione della modulistica).

Sempre alla Protezione civile, sarà possibile effettuare tamponi per i vaccinati con prima dose in attesa di green pass, dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 10,30, su prenotazione da effettuare online o tramite gli sportelli aziendali dell’Asl utilizzando il codice fiscale e la tessera sanitaria.