Domenica 6 febbraio la piscina di Fossano rimarrà chiusa, aderendo alla protesta nazionale lanciata dal Coordinamento associazioni gestori impianti natatori (AGISI, Assonuoto, Insieme si Vince, Piscine del Piemonte, Piscine Emilia Romagna e SIGIS) riunite nel Coordinamento Associazioni Gestori Impianti Natatori rappresentato a livello nazionale da Marco Sublimi. A queste si aggiunge l’autorevole sostegno di Forum Piscine che da sempre rappresenta il punto di rifermento del comparto Piscine a livello internazionale.
Un’azione collettiva che è un grido di allarme, ma anche una richiesta di aiuto: “È un momento davvero complicato questo per le piscine - spiega Mario De Faveri, direttore della struttura di Fossano -. Il Covid ci ha messo a dura prova e costretto a chiudere a lungo. Ora l’aumento dei costi per energia elettrica e gas è una vera e propria stangata. Chiudendo tutti insieme speriamo di far sentire la nostra voce”.
Spiegano gli organizzatori della protesta: “I vari decreti ristori hanno garantito somme che arrivano nemmeno al 5% dei ricavi annuali, quando mediamente si sono registrate riduzioni di fatturato di oltre il 50-60%, somme che non bastano nemmeno a pagare un mese di utenze di luce, acqua e gas. E adesso, come se non bastasse, è arrivato il cosiddetto “caro bollette” con aumenti superiori al 50%. Solo per fare un esempio: in un impianto di medie dimensioni si registravano circa 20.000 euro al mese di utenze, oggi siamo ben oltre 30.000 euro, ciò significa 120.000 euro di rincari annui su un singolo impianto".
Tre le manovre urgenti che richiedono i gestori delle piscine: ristori per 150 milioni di euro distribuiti con criteri semplici ed equi, perché “dopo due Governi che non hanno considerato le piscine, l’attenzione al settore è arrivata solo in queste ore, ma purtroppo ancora una volta insufficiente a sostenere la crisi di questo periodo. Nessuno, poi, ha saputo cogliere la differenza tra impianti sportivi energivori e non energivori”; estensione dell’Ecobonus 110% agli impianti natatori per l'efficientamento energetico; aiuti dal Mise per gli impianti energivori.