Supporto alle persone con fragilità: anche Villa partecipa al progetto “3xte”

Organizzato dall’associazione Anteas. Si cercano nuovi volontari

Il Comune di Villafalletto, assieme ai Comuni di Busca, Costigliole Saluzzo, Dronero, Rossana, Tarantasca e Villar San Costanzo, partecipa al progetto “3xte” nato come supporto alle persone sopra i cinquant’anni in condizione di fragilità con l’intento di contrastare la solitudine e offrire servizi sanitari a cui la pandemia ha ostacolato o rallentato l’accesso. A coordinare in primis il progetto sono i volontari dell’associazione Anteas in collaborazione con i volontari dell’Annunziata di Busca. Entrambe le associazioni sono alla ricerca di ulteriori volontari nei Comuni che collaborano all’iniziativa. Il 20 febbraio aprirà, presso la sede della Croce rossa di Busca, l’ambulatorio sociale, un posto dove gli infermieri rileveranno la pressione arteriosa, la glicemia e il colesterolo, faranno piccole medicazioni e somministreranno le terapie prescritte dal medico di base. L’ambulatorio sarà aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 9,30 alle 11 senza bisogno di prenotazioni. Info: 339.3540281. Tra gli altri servizi proposti c’è anche quello della riabilitazione fisioterapica (per massimo 8 incontri) che consiste in trattamenti di riabilitazione, trattamenti del dolore, interventi di gestione della disabilità, valutazione della salute fisica ed eventuale proposta di esercizi per il miglioramento del tono muscolare e dell’equilibrio. Nel caso in cui non sia possibile recarsi allo studio della fisioterapista, su richiesta si può usufruire del trattamento domiciliare. Altra iniziativa è il servizio di supporto psicologico (massimo 10 incontri) utile per dare sostegno a chi vive disagi nella vita quotidiana in prima persona e a chi sta accanto a persone con disturbi psicologici. È possibile anche partecipare a incontri per la riabilitazione neuropsicologica, una vera e propria ginnastica per allenare la memoria e le funzioni cognitive presso la sede dei volontari dell’Annunziata (in piazza Santa Maria 1) a Busca. Info e adesioni: 338.4053071.
Giulia Cravero