Sant’Albano, i primi dieci anni della Casa di accoglienza

Inaugurata nel 2013 ha aperto le sue porte a donne in difficoltà già dal 2012

“Oggi nel benedire questa nuova casa sentiamo la presenza del Signore, dello Spirito Santo. Il buon Dio si manifesta come una straordinaria famiglia, pronta ad accogliere altre persone che arrivano cariche della loro storia. Persone con esperienze del gioire e del soffrire, segni veri della presenza di Dio fra noi”. Con queste parole il vescovo di Mondovì Luciano Pacomio nel maggio del 2013 benediceva la Casa di accoglienza “Sacra famiglia” in via Beltrutto a Sant’Albano.
La posa del primo mattone sui terreni della famiglia Tortone avveniva nell’aprile del 2011, nel 2012 suor Lidia Tortone insieme a suor Nives e suor Ornella dell’Ordo Virginum aprivano le porte a donne, mamme e bambini bisognosi di trovare un luogo sicuro e protetto dove iniziare un nuovo cammino per ricomporre i cocci di una vita segnata da gravi difficoltà.
Da allora sono tante le donne, i bambini e ragazzini accolti; da sette anni con suor Lidia collabora Valentina Bordone, in formazione per la consacrazione.
“Le situazioni di disagio sono sempre di più - continua suor Lidia -. Le persone che arrivano a bussare alla nostra porta tramite il Servizio sociale sono per lo più della nostra zona, arrivano da Cuneo, Saluzzo, Fossano… L’importante per noi è capire se e come possiamo essere d’aiuto”.
“Tutti hanno alle spalle situazioni drammatiche di violenze o situazioni famigliari complesse a causa di droga o problemi psichiatrici. Da noi trovano un contesto famigliare sano, sereno dove rimettere insieme i cocci e costruirsi un futuro”.
“Diamo quello che riusciamo - dice Valentina -. La convivenza non è sempre facile però pian piano impariamo a conoscerci, a rispettarci e volerci bene. Con alcune persone viene naturale, si inseriscono e rispettano le regole che sono le stesse di ogni famiglia. Altre volte non accettano la collaborazione e allora diventa più difficile. In ogni caso è un’occasione per mettersi in gioco, arricchirci”.
Sostieni la Sacra Famiglia
Prima che ci fosse il Covid alla Sacra famiglia si organizzavano serate con don Pino Pellegrino e l’adorazione nella cappellina della casa oltre alla messa celebrata dal parroco don Pier Renzo Rulfo. Oggi suor Lidia e Valentina si sono aggiornate e trasmettono l’adorazione sul canale Youtube “Associazione Sacra famiglia” il martedì dalle 21 alle 22. Chi vuole sostenere la Casa Sacra famiglia può farlo anche con il 5 per mille presso la Bcc Casalgrasso e Sant’Albano Stura, Iban: IT 09 G 08833 46820 000010113784.

Articolo su la Fedeltà di mercoledì 23 febbraio