È approdata a Fossano nel 2012 come filiale satellite di Torino. Con il tempo ha messo radici ed oggi si appresta a compiere un nuovo salto di qualità. È la sede fossanese della Fercam, che dal 14 febbraio ha traslocato dalla vecchia casa di viale Monsignor Rostagno (quello che porta al Santuario di Cussanio) a via Torino 89/c, di fianco ad Arcaplanet. Poche centinaia di metri che vogliono dire un incremento di operatività, con spazi più ampi per la movimentazione delle merci in arrivo e in partenza.
La Fercam è un operatore logistico multinazionale a gestione familiare che opera in 19 Paesi in Europa e Nord Africa, con 400 punti distributivi, un fatturato di 815 milioni (nel 2020), 3.350 unità di carico, una flotta che punta al green, un organico di 2.150 dipendenti e oltre 1,2 milioni di mq di magazzini. Fossano è una delle sue 95 filiali. Venne scelta per la posizione baricentrica e “nel corso degli anni - spiegano da Bolzano - ha sviluppato autonomamente le proprie attività con molte realtà produttive del territorio, oltre ad acquisire una spiccata specializzazione logistica al servizio delle molte aziende vinicole della zona”.
Il nuovo impianto di via Torino si estende su una superficie di circa 2.000 mq con 26 ribalte di carico. Di qui partono linee dirette quotidiane verso gli hub aziendali di Milano, Torino e Cremona da cui la merce viene inoltrata verso i maggiori mercati nazionali e internazionali. Per gli addetti amministrativi saranno a disposizione 368 mq tra uffici, sale riunioni e servizi.
Articolo completo su "la Fedeltà" di mercoledì 23 febbraio