8 marzo a Genola: passeggiata tra musica, cinema, letture e interviste

Tante donne, qualche uomo e pochi giovanissimi martedì 8 marzo hanno risposto all’invito della Consulta per le pari opportunità di Genola per condividere quella che per la maggioranza è nota come la Festa della donna, ma che la presidente Elisabetta Lamberto preferisce ricordare come “la Giornata internazionale dei diritti delle donne. In questi giorni di guerra avevamo valutato di dedicarla alle donne dell’Ucraina, ma abbiamo preferito rivolgerla a tutte le donne che stanno subendo un conflitto, perché nel mondo ce ne sono tanti”. Al termine dei saluti tenuti in piazza Marcos Juarez, non dopo aver controllato il Green pass, i presenti si sono suddivisi in quattro gruppi per partecipare ai quattro momenti proposti in quattro location diverse: il concerto al teatro Bonavia, l’intervista all’imprenditrice Daniela Biolatti titolare di Ami2 di Racconigi al Centro incontri ricreativo (ex Centro pensionati), il cortometraggio nel palco della Cittadella e una lettura animata nei locali della Biblioteca. Tanti linguaggi diversi tutti per declinare la donna: coraggiosa, impaurita, timida, creativa, forte, debole... Ma sempre capace di ripartire.
Al termine tutti sono confluiti in piazza Marcos Juarez per scaldarsi con la cioccolata calda e il vin brulé degli Alpini e degustare le quaquare offerte da La talpina, Aquila Nera e Pan & grissin.

La cronaca completa su la Fedeltà di mercoledì 16 marzo