Campo da calcio, pista da skate, campo da beachvolley, parchetto con giochi per i più piccoli: Cascina Sacerdote vista da fuori potrebbe essere davvero (ancora e di nuovo) un luogo sempre pieno di bambini e giovani. La struttura di via Fallaci negli anni è stata luogo di aggregazione, ma anche di progettualità. È stata punto di ritrovo, a volte di rifugio per chi vive situazioni complicate. È stata spazio di crescita per molti fossanesi. Un luogo che però, complice anche il Covid, negli ultimi mesi pare abbia faticato a mantenere sempre la stessa vocazione.
Basta poi varcare il cancello e guardare le cose un po’ più da vicino per notare però che la manutenzione, ordinaria e straordinaria, sono necessarie e non più rinviabili. Nonostante tutto è un’area molto frequentata. "Siamo ben consapevoli delle potenzialità di Cascina Sacerdote. Per questo la sua valorizzazione era uno dei punti del nostro mandato ma il Covid ci ha decisamente rallentato, senza però riuscire a cancellare i nostri progetti ai quali stiamo lavorando – spiega l'assessore Ivana Tolardo -. La nostra idea è rendere Cascina fulcro sia per i ragazzi, ma anche per adulti e anziani".
Articolo completo su La Fedeltà del 9 marzo