Tutto è pronto per tuffarsi nella Fera ed Sant’Alban, manifestazione che ha il sapore della ripartenza dopo due anni di stop a causa dell’emergenza epidemiologica. Ora la speranza è di svegliarsi domenica 13 marzo sotto una bella giornata di sole per scendere in piazza e perdersi tra le bancarelle, gli stand, la mostra di auto d’epoca e lasciarsi coinvolgere dall’allegria della “Prisma danza”, banda itinerante che dal 2013 contagia con la sua musica e la sua allegria il pubblico delle feste dal nord al sud Italia e del sud della Francia. Il repertorio tocca generi anche molto lontani tra loro, dal folk al jazz, dalla musica classica al pop e al tango.
Spettacolo, musica, mostre, appuntamenti gastronomici e tanto altro sono nel calendario della Pro loco, da non dimenticare la visita al Museo longobardo nella cappella di Sant’Antonio Abate che in questa giornata riapre al pubblico.
Speciale Fiera su la Fedeltà di mercoledì 9 marzo