Oggi via al Motoraduno di Fossano

Taglio del nastro alle 15,30 davanti al Municipio

Finalmente. Dopo due anni di stop, da oggi pomeriggio (sabato 26 marzo) a Fossano sarà di nuovo Motoraduno. Il Motoclub Fossano, storico organizzatore dell'evento, nel 2020 e nel 2021 è stato costretto a rimandare la 39° edizione, ora ai nastri di partenza.
Le previsioni meteo sono eccezionali e questo contribuirà senza dubbio a attirare partecipanti.   Da quando è inserito nel calendario ufficiale della Federazione Motociclistica italiana ha ulteriormente ampliato il suo bacino d’utenza, attirando non solo partecipanti da tutto il basso Piemonte, ma anche dalla vicina Francia, da Toscana, Lombardia e Emilia. Motociclisti che “sfruttano” i raduni per viaggiare e che scelgono Fossano per la sua accoglienza e per la sua posizione baricentrica in un territorio bello da vedere e bello da viaggiare sulle due ruote.
Può sembrare una contraddizione ma non lo è: il Motoraduno è sempre riuscito a portare in centro centinaia di persone che la moto, magari, neanche l’hanno mai avuta. Alcuni hanno tenuto la loro passione nel cassetto e quindi utilizzano questa occasione per sognare ad occhi aperti. Altri, più semplicemente, vogliono godersi la bella atmosfera che generalmente si crea in tutta la città. Vogliono curiosare tra gli stand, guardare le acrobazie e gli spettacoli di free style dei professionisti, ascoltare musica e mangiarsi un buon hamburger in compagnia. Vogliono fare shopping e ordinare un aperitivo “affacciato” sul Motoraduno. Vogliono partecipare alla messa e alla benedizione dei caschi o ancora fare una visita guidata ai monumenti cittadini.
Dal pomeriggio di oggi alla sera di domani il Motoraduno di Fossano, come da tradizione, si concentrerà in particolare da piazza d’Armi a via Roma. Due giorni con un programma intenso di iniziative e di proposte, frutto della collaborazione tra tante realtà.