Acceso il forno delle quaquare, Genola si prepara alla Sagra

Forno comunale delle quaquare

La prima infornata è alle 9 di mercoledì 13 aprile e da quel momento, a parte brevi pause, continuerà a restituire chili di dolci quaquare fino a mercoledì 11 maggio. È il rituale tutto genolese della cottura delle quaquare al forno comunale che si ripete ogni anno nei giorni precedenti la Sagra dove si recano le famiglie di Genola per cuocere il tipico biscottino candidato all’Albo De.Co. A interromperlo è dovuta scoppiare una pandemia, altrimenti a Genola la tradizione resiste.
Ad assistere alla cottura gli instancabili Piero Aimetta anche consigliere comunale e Carlo Disdero che saranno presenti tutti i giorni, escluse le domeniche e lunedì 18 aprile, giorno di Pasquetta.
Saranno circa 4.500 i chili di quaquare che usciranno dal forno comunale per entrare nelle 280 famiglie che si sono prenotate. La tradizione vuole che il biscotto sia mantenuto per tutto l’anno in arbarelle ma chiuderà anche il pranzo della festa nella giornata dedicata al patrono San Marziano che quest’anno cade il 15 di maggio. Una festa tanto attesa che porta in piazza tutta Genola.

Articolo su la Fedeltà di mercoledì 13 aprile