Il Vallauri adotta il parco “Lidia Rolfi”

Gruppi di studenti curano la pulizia delle aree verdi attorno alla scuola di via San Michele, a Fossano

Vallauri Pulizia Parco Rolfi 1

È partito alla grande il lavoro del Green Team, un gruppo di studenti formato da ragazzi di ogni indirizzo di studio del “Vallauri” di Fossano che si occupa del tema della sostenibilità, centro focale del progetto Erasmus di istituto. La scuola di via San Michele ha ottenuto l’accreditamento per i progetti di mobilità europei fino al 2027: l’obiettivo è quello di implementare buone pratiche e comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente nel personale e negli studenti, anche attraverso il futuro confronto con altre scuole dell’Unione Europea.

Tra le varie attività che il Green Team ha ideato ed avviato nel corso del primo anno di lavoro, c’è l’adozione del piccolo parco "Lidia Rolfi" e dell'area verde che circonda la scuola, frequentata (ma poco curata) da alcuni studenti in entrata e in uscita dall’istituto. Dopo aver infatti approfondito la figura storica della scrittrice Lidia Rolfi - staffetta partigiana nata a Mondovì, deportata politica nel campo di concentramento di Ravensbruck, sopravvissuta e successivamente impegnata come testimone degli orrori vissuti -, i ragazzi del Green Team hanno preso a cuore il decoro del parchetto, proponendo ad alcune classi dell’istituto una attività di raccolta differenziata di cartacce, plastica, lattine, mascherine e cicche. Un plauso e un grazie agli studenti della 2ª B liceo scienze applicate, coinvolti il 29 marzo, e alla 1ª A elettrotecnica, che hanno faticato il 12 aprile. Accolta la proposta, si sono dotati di guanti, sacchetti e hanno avviato i primi turni di pulizia dedicando un’ora della loro mattinata. Il programma di pulizia, che prevede un intervento ogni due settimane, è già stato calendarizzato fino al termine dell’attuale anno scolastico: prossimo appuntamento il 27 aprile con la 2ª B informatica.

Vallauri Pulizia Parco Rolfi 2