Brevetto per invenzione industriale al “Gruppo Agrilab”, eccellenza centallese

Riguarda un nuovo sistema di lavoro per la prevenzione delle mastiti e il controllo della qualità del latte negli allevamenti bovini

Agrilab

La documentazione era stata presentata due anni fa, il 12 marzo 2020. Lo scorso mese di aprile, completato l’iter di valutazione, il Mise (Ministero per lo sviluppo economico) ha riconosciuto l’autenticità e l’originalità e conferito al “Metodo, sistema e prodotto informatico per la gestione e la presentazione di dati relativi allo stato sanitario di bovini e alla qualità del latte” di Agrilab il brevetto per invenzione industriale. Riguarda un nuovo sistema di lavoro per la prevenzione delle mastiti e il controllo della qualità del latte negli allevamenti bovini.
L’ intuizione è dei medici veterinari Adriano Sarale e Luca Midulla, rispettivamente direttore e vice direttore di Agrilab, eccellenza centallese (composta da oltre 20 professionisti) che dal 1978 offre servizi nell’ambito delle analisi microbiologiche e chimiche nei settori del controllo degli alimenti, del latte, delle acque, dell’ambiente e dei prodotti zootecnici.

Articolo completo su "la Fedeltà"di mercoledì 1 giugno