È, ancora una volta, San Bernardo ad aggiudicarsi il ceppo dei vincitori dei giochi dei giovani del venerdì del Palio.
Ancora una volta i bianco-rossi staccano gli avversari e si insediano primi nell’ordine di partenza per il Palio 2022 che si disputerà questa sera e si confermano il borgo con il maggior numero di vittorie nei giochi di apertura del Palio.
Alle spalle di Samby si sono rispettivamente posizionati Romanisio, Nuovo, Sant’Antonio, Vecchio, Piazza e Salice.
Questa sera la storia del Palio 2022 sarà tutta da scrivere nel tentativo di insediare il primato, netto, di Sant’Antonio che per primo ha raggiunto nell’ultima edizione prima della pandemia le 10 tenzoni vinte.
La giornata di oggi, sabato 18 giugno sarà un tuffo nel passato per la città degli Acaja. Si tornerà al 1585, quando il Duca Carlo Emanuele I di Savoia e Caterina di Spagna si fermarono a Fossano di ritorno dal loro viaggio di nozze. Per l’occasione furono organizzati importanti festeggiamenti e sono proprio questi a essere riproposti - in chiave più moderna - con il Palio.
Piazza, Vecchio, Salice, Sant’Antonio, San Bernardo, Nuovo e Romanisio proveranno a conquistare il Palio, disegnato quest’anno da Federica Vissio, studentessa fossanese – attraverso le prove con i cavalli e quelle degli arcieri.
I biglietti sono esauriti, ma la manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming dalla pagina facebook “città di Fossano” a partire dalle 20,30.
Il programma di oggi, sabato 18 giugno:
ore 14: prove degli arcieri, ingresso gratuito per il pubblico
ore 19,30: inizio sfilata cortei storici dei borghi in via Roma
ore 20,45: esibizione Sbandieratori e musici nell'arena di piazza Castello
ore 21: Palio dei borghi
A Samby il premio del Palio dei giovani
Il programma della giornata finale. Biglietti esauriti e diretta streaming