Musica, incontri e shopping una settimana con la Fedeltà

Serata con mons. Derio, un concerto in piazza e sette giorni di sconti con i coupon di Ascom

La settimana de la Fedeltà

Il conto alla rovescia è finito. Ci siamo. Inizia la “settimana de la Fedeltà”, sette giorni ricchi di iniziative con due “regali” per i nostri lettori, un grande concerto e una serata di riflessione con un ospite d’eccezione e in più una settimana intera di grandi offerte grazie alla collaborazione con Ascom Fossano e con 57 esercizi commerciali che hanno deciso di aderire a questa iniziativa a sottolineare una partnership che dura ormai da anni tra il nostro settimanale e il mondo del commercio locale.

E allora si parte. E iniziamo dai due regali, ai nostri lettori e alla città. Due serate, una per riflettere, pensare e anche emozionarsi. Il primo grande ospite è mons. Derio Olivero, attuale vescovo di Pinerolo, che per tanti anni ha servito la Chiesa fossanese. L’incontro è in programma nella serata di giovedì 23 giugno, alle 21, nel salone del Seminario interdiocesano di viale Mellano. Una serata per riflettere su questi anni di pandemia, su cosa ci hanno lasciato, su come ricominciare, come ricostruire, come guardare al futuro. Derio è autore di diversi libri. L’ultimo in ordine di tempo è una raccolta delle rubriche che tiene settimanalmente su L’Eco del Chisone, periodico pinerolese ed è l’ideale continuazione delle rubrica che curava sulle colonne del nostro giornale. Con lui si parlerà di ripartenza. Ma soprattutto di come e da cosa ripartire.

Un secondo grande evento sarà quello della sera di sabato 25 giugno ed è frutto di un’altra bella collaborazione del giornale, con una realtà che è un’eccellenza tutta fossanese, la Fondazione Fossano musica.

In piazza delle Uova dove ormai da settimane è allestita l’area spettacoli della FFm si terrà  il concerto “La voce della terra” con un trio di artisti amatissimi dai fossanesi: Luca Allievi alla chitarra, Enzo Fornione al pianoforte con la splendida voce di Raffaella Buzzi. Alternate ai brani proposti,  le poesie di Federica Faccaro. Un inno alla vita, un grido per la salvaguardia del creato, la cura della terra e di tutto ciò che la terra ospita. E parlando di ripartenza, la voce della terra è forse una delle voci da ascoltare con maggiore attenzione.

Il concerto, che gode del patrocinio del Comune di Fossano, sarà ad ingresso gratuito, ma è necessario prenotare il proprio posto attraverso il portale della Fondazione Fossano musica. 

Riflessioni, musica e... shopping. L’altro elemento di questa settimana de la Fedeltà nasce dalla collaborazione con Ascom e fa rima con convenienza e risparmio. “In questi anni è nata e cresciuta la collaborazione con il giornale, attraverso la Carta Fedeltà, molto apprezzata dai lettori e dai nostri clienti - spiega il presidente dei commercianti, Giancarlo Fruttero -; quest’anno volevamo sperimentare un’iniziativa nuova che potesse premiare non soltanto gli abbonati al settimanale ma tutti i lettori ed ecco allora l’iniziativa dei coupon”.

A partire dal 22 e fino al 29 giugno i lettori de la Fedeltà potranno ritagliare i coupon presenti nella pagina dedicata e presentarli presso uno dei 56 negozi aderenti per avere il relativo sconto sul proprio acquisto. I buoni sconto hanno un valore variabile che va da 2 euro (per una spesa minima di 20), fino a 100 euro (per una spesa minima di 500). Su ogni copia de la Fedeltà, sono presenti 6 coupon ritagliabili per un totale di 170 euro di sconti. (I buoni non sono cumulabili per il medesimo acquisto e non sono abbinabili con altre offerte).

E allora che la Settimana de la Fedeltà abbia inizio! Oltre a vederci in edicola e nelle case degli abbonati, avremo la possibilità di vederci durante le serate e nei negozi di Ascom! Buona settimana!