Variazione per il “Roberto Cavallero”

Nuovo sentiero sostituisce quello vecchio per un breve tratto, nell'ultima tappa del percorso

Il bivacco Barenghi, lungo il Sentiero Roberto Cavallero

Una piccola variazione al sentiero Roberto Cavallero, il percorso allestito in alta valle Maira in ricordo di un giovane alpinista di Bene Vagienna. Nell’ultimo tratto - quello che si affronta nell’ultimo dei cinque giorni previsti per l’escursionista che voglia percorrere tutto il tracciato - quando dal lago Visaisa si giunge alla strada sopra le sorgenti del Maira, occorre non seguire quella che è diventata la traccia dismessa, ma “attraversare la strada e scendere verso le sorgenti; non appena finisce il bosco, prendere il sentiero a sinistra (palina) che si inoltra in leggera discesa fra i pini; seguirlo fino ad incontrare il sentiero che passa sopra il lago di Saretto e va verso Chiappera (Percorso occitano e parte della Grande traversata delle Alpi) e che riporta alla traccia” verso l’arrivo del Roberto Cavallero. Lo fanno sapere dal Gruppo alpinistico Dario Oreglia di Bene Vagienna, che si occupa abitualmente della manutenzione del sentiero.