Nuovo comandante per i pompieri cuneesi

Corrado Romano, ingegnere, è originario del Barese e si è laureato a Torino: in Piemonte è stato impegnato spesso per le alluvioni

Nuovo comandante per i Vigili del fuoco della Granda. L’ingegner Corrado Romano ha preso servizio nei giorni scorsi. Il suo predecessore, Vincenzo Bennardo, prosegue intanto la sua carriera a Torino.

Romano, 62enne, è nato a Molfetta in provincia di Bari e si è laureato in Ingegneria civile al Politecnico di Torino; sposato, è padre di due figle. Entrato nel Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco nel 1988, ha cominciato la sua carriera al Comando provinciale di Vercelli l’anno successivo; è stato vice comandante a Biella e Vercelli e comandante reggente sempre a Vercelli. Dopo la promozione a primo dirigente nel 2015, è stato dirigente referente del Soccorso pubblico, della Colonna mobile regionale e della Prevenzione e sicurezza tecnica alla Direzione regionale dei Vigili del fuoco della Liguria e comandante provinciale a Imperia e Novara, finché, divenuto dirigente superiore nel maggio di quest’anno, ha assunto l’incarico in Granda.

Romano è stato impegnato in numerosi scenari di emergenza, dalle alluvioni che hanno colpito il Piemonte al crollo del ponte Morandi di Genova.

Infine, una curiosità su di lui. Il nuovo comandante dei Vigili del fuoco cuneesi ha un cane, Tyson, che lo segue anche al lavoro.