#culturestopshate: il bilancio di un progetto che genera energie positive

Presentati i risultati delle azioni svolte e di una serie di iniziative che sono nate sull’onda del progetto

#culturestopshate

Si è formalmente conclusa la campagna di sensibilizzazione promossa da ProgettoMondo con Caritas Diocesana di Fossano, cooperativa Orso e una serie di attori territoriali sul fossanese e le città di Aosta e Genova contro le parole d’odio.
Nei mesi sono state portate a termine le azioni che in fase progettuale erano obiettivi della campagna con il coinvolgimento delle scuole e delle comunità attraverso percorsi di formazione e sensibilizzazione.
I risultati del progetto sono stati presentati giovedì 30 giugno nel cortile della Diocesi di Fossano e, oltre alla narrazione di quanto accaduto dal lancio dell’iniziativa a oggi, si sono raccontati coinvolgimenti inizialmente inattesi in una sorta di nuova progettazione per il futuro.
Nel corso delle attività, infatti, c’è stato il coinvolgimento di Ascom Fossano e di diverse associazioni sportive che proseguiranno nei prossimi mesi con campagne di sensibilizzazione contro i discorsi d’odio.
“Siamo particolarmente orgogliosi di questo progetto – ha detto Ivana Borsotto di ProgettoMondo introdotta da Marinella Carta della Cooperativa Orso -. Affrontiamo il tema delle parole d’odio da circa 10 anni e con la pandemia abbiamo assistito a un sensibile aumento del livore e questo ci preoccupa. Abbiamo bisogno di odiare per sentirci parte di un gruppo ed è terribile. Vogliamo far emergere che il mondo non fa paura e che i problemi sono globali e tale deve essere la risposta”.
L'articolo completo su La Fedeltà in edicola mercoledì 6 luglio.