Pellegrinaggio diocesano in Terra santa a Capodanno

Con il vescovo Delbosco. Le iscrizioni sono aperte

Gerusalemme
Gerusalemme (foto ANSA/SIR)

È pronto il programma del pellegrinaggio in Terra Santa delle diocesi di Fossano e Cuneo. Promosso dall’ufficio diocesano per i pellegrinaggi, si svolgerà dal 26 dicembre 2022 al 2 gennaio 2023 e sarà guidato dal vescovo Piero Delbosco. Il primo giorno in Israele è dedicato a Betlemme, con visite ad Ein Karem e allo Yad Va’shem (Museo della Shoah). Poi ci si trasferisce a Gerusalemme, per visitare i luoghi legati alla passione, morte e risurrezione di Gesù. Altre tappe sono Masada e il Mar Morto. Nell’ultima parte del viaggio si sale a Nord, prima a Nazareth, San Giovanni d’Acri (Akko) e Sefforis, poi nei dintorni del lago di Tiberiade, teatro di tanti episodi narrati nei vangeli. Qui il programma completo.

La quota di partecipazione (compresa gestione pratiche) è euro 1.655 (con anticipo di euro 400 all’iscrizione). Occorre il passaporto individuale valido almeno 6 mesi oltre la data di ingresso nel paese (al momento della prenotazione è richiesta la fotocopia del documento). Le iscrizioni sono aperte, si consiglia di farlo entro il 12 settembre. Chi fosse interessato può rivolgersi all’ufficio di via Vescovado 12 a Fossano, aperto lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12.