Una serata sui rondoni, “ospiti” del castello, con due ornitologi

Beraudo: “A Fossano tutte e 3 le specie europee”

Castello

Una serata di osservazione e approfondimento sulla biologia dei rondoni. È il nuovo evento proposto dal comitato Pro parco fluviale nell’ambito delle iniziative “viviAmo il Parco”, in collaborazione con il Gruppo piemontese Studi ornitologici, il Museo civico di Storia naturale di Carmagnola e le associazioni Lipu, Cuneobirding e Monumenti vivi.
Ospite d’onore e relatore Giovanni Boano, eminente ornitologo e uno dei maggiori studiosi a livello europeo di questi uccelli, che introdurrà il pubblico nella loro straordinaria biologia. Ideatore della serata il fossanese Pier Luigi Beraudo, che da molti anni raccoglie i dati della colonia cittadina: “Fossano, come poche altre cittadine della provincia, ospita tutte e tre le specie di rondoni europei e piazza Castello è un palcoscenico spettacolare per osservare i loro chiassosi voli, che proprio in questo periodo raggiungono l’apice di attività. Per il rondone comune, che è di gran lunga il più numeroso, è infatti terminata la riproduzione e l’intera popolazione si sta preparando per l’imminente viaggio verso i quartieri di svernamento africani”.
La serata, riferiscono gli organizzatori, vuole anche essere da stimolo per prendere coscienza sull’importanza di preservare anche all’interno della nostra città la biodiversità.
Appuntamento dunque, domani, mercoledì 6 luglio alle 20,30 davanti all’ingresso del castello degli Acaja, con osservazione dei rondoni e lezione sul “campo” a cura degli ornitologi e dei birdwatchers di Cuneobirding. A seguire (intorno alle 21,15) è previsto il trasferimento nel cortile del Vescovado (via Vescovado 2) per una proiezione.
Per informazioni tel. 349.3407845.