A Chiusa di Pesio torna Accademie in Valle

15ª edizione del festival di musica dal vivo

Quaranta Quartet
La formazione dei QuarantaQuartet

A Chiusa di Pesio sta per accendersi sulle note della musica dal vivo la 15ª edizione di Accademie in Valle. Tre gli attesi appuntamenti organizzati dal Comune di Chiusa di Pesio, l'associazione Il Musicante ed Estemporanea, con la direzione artistica del maestro Angelo Vinai e inseriti nella programmazione di Contaminazioni festival 2022. I concerti si terranno alle 21,15 in piazza Cavour e sono tutti con ingresso libero.

30 luglio: Moderni

Moderni Celeste Gugliandolo
Celeste Gugliandolo della rock band Moderni

Secondi classificati a XFactor 5, i Moderni tornano dopo 10 anni con una nuova formazione. Un trio composto dai fratelli Celeste e Placido Gugliandolo, già presenti nel gruppo originario, e Vittorio Campanella, frontman della rock band torinese Zyp. Al lavoro sul nuovo progetto discografico, portano in tour “GranPassato-storie, canzoni e qualcos’altro”, uno show musicale tra scoppiettanti cover in forma di medley, stand up dell’assurdo e qualche momento-verità, rigorosamente a cappella.

5 agosto: Quarantaquartet
Il progetto nasce dall’unione di quattro musiciste provenienti dagli studi classici e jazz. Questa formazione si propone di diffondere la musica degli anni ’40, rivisitandola e contaminandola con la pratica dell’improvvisazione jazzistica. Il gruppo è formato da sassofono, flauto, violoncello e pianoforte. La commistione e il dialogo piuttosto originale tra questi strumenti dà origine a situazioni ed atmosfere ora briose e frizzanti ora dolci e romantiche. Il gruppo si avvale della collaborazione del versatile tenore Fabiano Naldini, interprete raffinato delle atmosfere rétro dettate dai testi delle canzoni, specchio di un’epoca lontana, ma non troppo.

14 agosto: Madamè

Madamè
Madamè

Le Madamè sono un gruppo musicale composto da quattro ragazze che cantano a quattro voci accompagnandosi con fisarmoniche, chitarra e percussioni. Il loro concerto propone allo spettatore un vero e proprio viaggio nella musica popolare italiana, per immergersi nelle proprie origini con autentica attualità, attraverso lo sguardo di donne di ieri e di oggi che si uniscono con la musica, il racconto, la dolcezza e l’energia. Lle Madamè riportano alla luce canzoni tradizionali di fine 800 - inizio 900, canti di lavoro, di femmine e di briganti, brani d'amore, di speranza e di partecipazione. Le ragazze, provenienti dalle Langhe e dalle Vallate Cuneesi, hanno alle spalle un ricco percorso di studi in ambito musicale e conservatoriale. In modo spontaneo si sono avvicinate alla musica popolare e da subito l’hanno amata. A Chiusa di Pesio presentano il secondo album "Se tu sapessi il bene che io ti voglio" uscito a febbraio 2022.