Centallo: il primo consiglio comunale trasmesso in streaming nel ricordo di Luigi Dalmasso

Poca discussione tra maggioranza e minoranza in un consiglio lampo

Consiglio Comunale Centallo

È durato meno di 20 minuti l’ultimo Consiglio comunale prima delle ferie a Centallo. Iniziato nel ricordo di Luigi Dalmasso, sindaco dal 1995 al 2004, scomparso proprio martedì 26 luglio a 66 anni, è proseguito con la notizia della conferma di Centallo tra i comuni meritevoli della Spiga Verde: “Sono 63 i comuni Spiga Verde in Italia – ha detto il sindaco Pino Chiavassa -. Per la maggior parte si tratta di comuni turistici. Il nostro è uno dei pochi intermedi di pianura. Si tratta di un riconoscimento per il lavoro di tutti. Desidero ringraziare gli uffici, coloro che hanno seguito il progetto per i detenuti e i diversamente abili che si sono spesi per la pulizia e la cura del paese”.
L’approvazione del verbale del penultimo consiglio comunale, quello del 16 giugno scorso, ha causato attrito tra maggioranza e minoranza. Espresso il voto contrario, i consiglieri di opposizione hanno affidato a una nota scritta le ragioni di questo voto per  un punto che è già stato oggetto di dibattito nelle scorse settimane.
Approvata con voto favorevole della maggioranza e l’astensione dell’opposizione una variazione d’urgenza al bilancio di previsione per fare fronte all’aumento dei costi dei trasporti scolastici. Sempre sul piano finanziario è stata approvata una variazione al programma biennale e annuale forniture e servizi principalmente in merito alle attività di sgombero neve.
Sul fronte della salvaguardia degli equilibri di bilancio è stato comunicato che l’avanzo di 17mila euro sarà devoluto principalmente alla Caritas per portare avanti iniziative a sostegno delle famiglie mentre 2mila euro saranno invece erogati a titolo di contributo a una associazione che promuove ginnastica per adulti e anziani.
Al comune di Centallo è stato assegnato un contributo da 285 mila euro. 65mila saranno impiegati per la ciclabile tra Roata Chiusani e San Biagio, mentre 225mila saranno utilizzati per la riqualificazione dell’area dietro lo stadio di petanque diventato di proprietà comunale lo scorso anno: “Abbiamo anche richiesto dei preventivi per il rifacimento di alcuni tratti di marciapiedi a San Biagio – ha detto il sindaco Chiavassa -. In questo caso i lavori saranno finanziati con fondi del comune, come sarà lo stesso Comune a sostenere le spese per lo studio di fattibilità per l’allargamento dell’immissione sulla statale 231 al bivio Colombero”.
Unanimità per l’approvazione dell’ingresso di Fossano nel parco fluviale Gesso e Stura, mentre per la surroga di Ariaudo alla commissione per la formazione degli elenchi comunali dei giudici popolari la minoranza ha proposto Alberto Panero.