Scoprirsi artisti e pasticceri: le tante avventure dell’Estate ragazzi di Sant’Albano

Il servizio del Comune proseguirà, a tempo pieno, fino al 9 settembre

Esperienze creative e culinarie, gite, uscite in piscina, ma anche momenti di lettura e compiti oltre ai tanti giochi sono le proposte emozionanti della lunga Estate ragazzi “Children in Wonderland” di Sant’Albano. Un tema che si ispira alla fantastica storia di Alice nel paese delle meraviglie perché fantastica è questa estate per i ragazzi santalbanesi coinvolti in tante avventure volte a valorizzare il tempo libero e favorire la loro crescita personale e di gruppo. Tantissime le esperienze vissute dai partecipanti in questo primo mese dove si sono sperimentati pasticceri provetti preparando golose crostate e tiramisù. Erano tanto buone che i ragazzi hanno anche deciso di scrivere un ricettario che potranno tirare fuori dal cassetto per preparare una sorpresa in famiglia. Oltre al laboratorio di cucina hanno dato spazio alla fantasia durante il laboratorio di arte realizzando tanti bei lavoretti anche utilizzando materiali destinati ai rifiuti. “Una bellissima esperienza che ci stimola a organizzare per i ragazzi sempre cose differenti - dicono gli animatori della cooperative Sport e svago (Morena, Sabrina, Giulia, Melissa, Giulia e Mattia) - confermando gli ottimi rapporti tra animatori e famiglie che si è creato durante tutto il viaggio. La conferma è nelle iscrizioni che, oltre a essere tante, sono riconfermate di settimana in settimana. Un grazie doveroso va al Comune, al sindaco, al capocantone e ai consiglieri, in particola a Lello Ribotta che ci ha coordinati e dato piena disponibilità. Grazie anche alla pizzeria Totò che anche quest’anno ci ospiterà gratuitamente per insegnarci i trucchi del mestiere mettendo a disposizione due giornate per realizzare l’impasto della pizza. Infine grazie ai ragazzi che con la loro ritrovata spensieratezza ci hanno aiutati collaborando attivamente nella realizzazione di ogni nostra iniziativa”. Le attività continueranno nel mese di agosto fino al 9 settembre offrendo un servizio a tempo pieno alle famiglie e ai ragazzi fino all’inizio dell’anno scolastico.