Tutto cominciò all’inizio del secolo scorso. Al termine della giornata, i lavoratori della fornace del Podio di Bene Vagienna, stanchi e accaldati, si gettavano nel Sarmassa, il canale irriguo che attraversa la frazione, e lo percorrevano di corsa, fino all’osteria: chi arrivava ultimo pagava da bere. Quel gioco piacque così tanto che si prese ad imitare gli operai: a Ferragosto, nella frazione cominciò così ad essere disputata la “corsa nella bealera”. L’usanza, che si perse a causa della Seconda guerra mondiale, è stata recuperata all’inizio di questo millennio grazie all’impegno di due residenti, Andrea e Mario Cavallero: ed è inserita anche nell’edizione 2022 della festa del Podio, dedicata a Maria Vergine Assunta. Si tratta, più precisamente, non di una “vera” corsa, bensì di una rievocazione storica che permetterà un “tuffo” (è davvero il caso di dirlo) in un passato vicino e al tempo stesso lontano - un passato che racconta come trascorrevano il (poco) tempo libero le generazioni dei nostri nonni, prima di essere travolte dal conflitto. Ovviamente, perché l’evento possa svolgersi, è necessario che nel Sarmassa scorra una quantità di acqua adeguata: e questo non è scontato, durante la terribile estate che stiamo vivendo. L’appuntamento, in ogni caso, è alle 17 di domenica 14 agosto: seguiranno - nella stessa giornata - alle 20 la cena in cui si potranno gustare grigliata di carne o frittura di pesce e alle 22 l’esibizione di “Pippo dj”. Altri appuntamenti - sempre nell’ambito della festa al Podio, organizzata dalla Pro loco della frazione - sono previsti per venerdì 12 e sabato 13. In entrambi i giorni si potrà cenare, alle 20, scegliendo fra grigliata di carne e frittura di pesce; seguirà, alle 22, l’esibizione di Marco Marzi e Marco Skarica il 12 e quella di “Carla e Hanoi” il 13.
Programma
Venerdì 12 agosto
ore 20,00 Serata enogastronomica, frittura di pesce o grigliata di carne a scelta.
ore 22,00 Serata giovani con “Marco Marzi e Marco Skarica” ingresso libero.
Sabato 13 agosto
ore 20,00 Serata enogastronomica frittura di pesce o grigliata di carne a scelta.
ore 22,00 Latino-Americano con “Carla e Hanoi” ingresso libero.
Domenica 14 agosto
ore 17,00 Storica rievocazione della“Corsa nella bealera” (libera a tutti).
ore 19,00 Premiazione Corsa nella bealera.
ore 20,00 Serata enogastronomica frittura di pesce o grigliata di carne a scelta.
ore 22,00 Serata con “Pippo dj” ingresso libero.
Nelle tre serate dei festeggiamenti: borsata di beneficenza a cura dell’associazione “Enzo il viaggio insieme continua” per tutto il periodo dei festeggiamenti sarà a disposizione la giostra gonfiabile gratuita per tutti i bambini.
Su "la Fedeltà"di mercoledì 27 luglio