Sono andati a ruba i primi 100 abbonamenti per la stagione teatrale del premio “Folle d’Oro”, cartellone autunnale proposto dall’associazione Corte dei Folli.
Sulla voglia del fossanesi di tornare a riempire le sale teatrale si sono versati fiumi di parole: l’affetto del pubblico per le proposte di Pinuccio Bellone & Co. sarebbe sopravvissuto ai due anni di pandemia? La timida ripresa della primavera con la chiusura della stagione teatrale de “I Portici”, sospesa dal 2020, e il tutto esaurito degli appuntamenti con il Dante Alighieri di Saulo Lucci avevano lasciato ben sperare e ora l’avvio della campagna abbonamenti per il ritorno dei cinque appuntamenti, con il premio dedicato al compianto Giovanni Mellano, sembra essere la conferma definitiva.
Come prima della sosta forzata della pandemia saranno cinque gli appuntamenti con il palcoscenico del teatro I Portici: martedì 4, 11, 18, 25 ottobre e martedì 8 novembre.
C’è ancora posto, comunque, per non perdere l’occasione per assistere ai cinque appuntamenti con i titoli selezionati dalla commissione tra le oltre 100 proposte pervenute. È possibile prenotare inviando un messaggio o chiamando dopo le ore 18 i numeri 347/3029518 o 335/7540528.
Ecco il cartellone completo
Martedì 4 ottobre – ore 20,45 – Compagnia Filodrammatica Ornese di Vimercate (MI) – Novecento di A. Baricco – regia di Fabrizio Perrone e Mattia Nodari
Martedì 11 ottobre – ore 20,45 – Compagnia Giardini dell’Arte Aps di Firenze – La gatta sul tetto che scotta di T. Williams – regia di Marco Lombardi
Martedì 18 ottobre – ore 20,45 – Compagnia Ronzinante Teatro Aps di Merate (LC) – Tre sull’altalena di L. Lunari – regia di Michele Masullo e Beppe Colella
Martedì 25 ottobre – ore 20,45 – Compagina dell’Orso di Lonigo (VI) – Trappola per un uomo solo di R. Thomas – regia di Paolo Marchetto
Martedì 8 novembre – ore 20,45 – Compagnia Grandi Manovre di Forlì (FC) – La soglia di M. Azama – regia di Loretta Giovannetti.